IL CUOCO PIEMONTESE RIDOTTO ALL'ULTIMO GUSTO. CON NUOVE AGGIUNTE AD USO ANCHE DELLA NOSTRA LOMBARDIA CHE INSEGNE A CUCINARE QUALUNQUE SORTA DI VIVANDE Sì IN GRASSO CHE IN MAGRO;...
Codice: F5667
(Gastronomia - Piemonte) IL CUOCO PIEMONTESE RIDOTTO ALL'ULTIMO GUSTO. CON NUOVE AGGIUNTE AD USO ANCHE DELLA NOSTRA LOMBARDIA CHE INSEGNE A CUCINARE QUALUNQUE SORTA DI VIVANDE Sì IN GRASSO CHE IN MAGRO; istruisce pure nella scelta e bontà d'ogni cosa appartenente alla cucina, dando la spiegazione di tutti gli utensili necessari a tale arte, di più insegna il vero metodo PER IL PASTICCIERE E CONFETTURIERE, i diveri di un maestro di casa, le minute per le provvisioni nelle quattro stagioni, e la maniera di trinciare ogni sorta di cibi. Sesta edizione con figure. Milano, Per Giovanni Silvestri, 1832. Cm 12,5x20, brossura editoriale figurata, pp. (4) +402 + (2). Antiporta incisa da A. Biasioli riproducente un interno di cucina fiamminga e, all'inizio fuori testo, 3 tavole ripiegate con note esplicative: 1) Tavola da 16 coperti servita a 13 per cena. 2) Servizio a 16 per 24 coperti. 3) Tavola di 26 Coperti servita a 29. L'anonimo autore fornisce centinaia di ricette per zuppe, primi piatti, piati di carne (bue, vitello, maiale, montone, agnello, pollame, selvaggina), piatti di pesce, legumi, insalata, uova, formaggi, frutta, dolci, prosciutti e salumi dando inoltre indicazione sul come tagliare le carni e come servire i cibi a tavola nel modo più appropriato. Esemplare parzialmente intonso; interno buono con minime tracce d'uso; la brossura originale illustrata è stata restaurata agli snodi dei piatti e presenta modeste abrasioni al piatto posteriore. (Rif.F5667-76)
Autore:
Data: 1832
Prezzo: 300 €