LIBRI BANDI EPOCA - LETTERATURA

Condividi con: Facebook  Twitter  Google+  Email 

(Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839.

(Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839.

(Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839. In 8° (cm 13x21), modesta legatura coeva in cartone, 3 volumi di pp. 258, pp. 280, pp. 232. Volumi solidi, qualche segno di tarlo ai piatti e ad alcune carte. La Frusta Letteraria fu un periodico quindicinale fondato a Venezia nel 1763 diretto e scritto quasi interamente dal letterato Giuseppe Boretti sotto lo pseudonimo di Aristarco Scannabue; efficace arma polemica alla stucchevole poesia bucolica, all’erudizione accademica e al bigottismo religioso. (Rif.D4326-492/68)
Autore: Baretti Giuseppe
Data: 1839
Prezzo: 50 €
(Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839. (Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839. (Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839. (Critica letteraria ‘700) BARETTI GIUSEPPE. LA FRUSTA LETTERARIA DI ARISTARCO SCANNABUE. Bologna, Tip. Governativa della Volpe al Sassi, 1839.