LIBRI BANDI EPOCA - LOCALI VIAGGI

Condividi con: Facebook  Twitter  Google+  Email 

DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore.

DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore.

(Veneto, Vicenza, architettura) ARNALDI ENEA. DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore. Vicenza, Per Giovanbattista Vendramini Mosca, 1767. Prima edizione. Cm 16x24, legatura coeva in mezza pergamena con piatti in carta decorata. Pp. VIII + CXXXV. Ritratto di Andrea Palladio all'antiporta e fuori testo 8 tavole più volte ripiegate. Restauro professionale alla base del dorso, interno in ottima conservazione ad eccezione di minimi strappetti all'attaccatura di due tavole. (Rif.F5671-76)
Autore: Arnaldi Enea
Data: 1767
Prezzo: 550 €
DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore. DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore. DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore. DELLE BASILICHE ANTICHE E SPECIALMENTE DI QUELLA DI VICENZA. Discorso con l'aggiunto della Descrizione d'una Curia d'invenzione dell'Autore.