LIBRI BANDI EPOCA - SCIENZA E TECNICA

Condividi con: Facebook  Twitter  Google+  Email 

LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta.

LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta.

(Medicina) HECKER G.F.C.. LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta. Firenze, Ricordi & Compagno, 1838. In 16° (cm 11x17), brossura originale (restauro al dorso). Pp. 130 + (6) contenenti la musica del ballo dei tarantati e l’indice. Buona conservazione eccetto lievi ingiallimenti. La Danzimania, forma di nevrosi collettiva, più nota come ballo di San Vito, fu assimiliata in passato a malattia isterica. L’autore, per primo, considerò questa malattia sotto il profilo storico, sociale, economico e religioso. (Rif.D9101-490/72)
Autore: HECKER G.F.C..
Data: 1838
Prezzo: 100 €
LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta. LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta. LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta. LA DANZIMANIA. Malattia popolare nel medioevo. Versione dal tedesco del Dr. Valentino Fassetta.