(Medicina – ediz. ‘700) GERARDI B. DE VAN – SWIETEN. COMMENTARIA IN OMNES APHORISMOS HERMANNI BOERHAAVE DE COGNOSCENDIS ET CURANDIS MORBIS.... Bassano, Remondini, (poi) Venezia G.B. Pasquali, 1770-1778.
Codice: d8039
(Medicina – ediz. ‘700) GERARDI B. DE VAN – SWIETEN. COMMENTARIA IN OMNES APHORISMOS HERMANNI BOERHAAVE DE COGNOSCENDIS ET CURANDIS MORBIS. Editio postrema veneta… Bassano, Remondini, (poi) Venezia G.B. Pasquali, 1770-1778. Opera omnia in 7 tomi (1379 paragrafi). Disponiamo dei I° e II° in unico volume (dal paragrafo 1 al 593) stampati da Remondini a Bassano nel 1770 di pp. 314 con frontespizio in rosso e nero e pp. 284. Disponiamo ed uniamo anche del tomo VI° di precedente edizione stampato a Venezia da G.B. Pasquali nel 1764, di pp. 548 con antiporta incisa contenente i paragrafi 1196-1378. Legature uniformi in piena pergamena settecentesca con nervi e tassello al dorso. In ciascun tomo la trattazione dei vari argomenti è completa. Nei primi 2 tomi: ferite al capo, al torace, all’addome, convulsioni emorragie, contusioni, fratture, ascessi, cancrena, cancro, malattie delle ossa, febbri in genere, ecc.. Nel VI° tomo: tisi polmonare, malattie delle vergini, donne gravide, dei bambini, ecc.. Swieten, allievo di Boerave è fra i fondatori della medicina clinica, fu dal 1745 medico di corte di Maria Teresa d’Austria; su suo incarico si recò in Moravia per valutare il fenomeno del vampirismo definendola come pura superstizione. (Rif.D8039-491/72)
Autore: GERARDI B. DE VAN – SWIETEN
Data: 1770-1778
Prezzo: 150 €