0.00 eur -
Pz: 0
Menu
Home
Catalogo
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
Contatto
Cassa
La Casa del Collezionista di Severgnini Lelio
Libri e Stampe d'epoca
Corso Amendola 38/A/B/C, 51100 Pistoia (PT)
0573 33860
info@lacasadelcollezionista.it
LIBRI BANDI EPOCA - LOCALI VIAGGI
ALTRI
ARTE
GEOGRAFIA
LETTERATURA
LOCALI VIAGGI
LOCALITA ITALIANE
MANUALI HOEPLI
SCIENZA E TECNICA
STORIA
Condividi con
:
libri bandi epoca
/
locali viaggi
/
SAN MICHELE DELLA CHIUSA, Piemonte. Veduta dell'Abbazia. Poliorama Pittoresco 1839. Intero fascicolo di pagine 8.
Codice: e4503 (20350)
Euro: 8.00
CAPRI. Grotta Azzurra. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4509 (20356)
Euro: 10.00
NAPOLI. Tomba di Virgilio. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4510 (20357)
Euro: 8.00
AVERSA, Campania. Entrata in città dalla parte di Napoli. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4511 (20358)
Euro: 12.00
CAPUA, Campania. Resti dell'Anfiteatro. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4516 (20363)
Euro: 10.00
LAURIA FRANCESCO di Montefoscoli. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4517 (20364)
Euro: 10.00
FOGGIA. Veduta presa dalla Villa. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4518 (20365)
Euro: 12.00
SAN MARCO, Calabria. Poliorama Pittoresco 1837. Intero fascicolo
Codice: e4519 (20366)
Euro: 15.00
MISENO, Campania. Avanzi del teatro. Poliorama Pittoresco 1838. Intero fascicolo
Codice: e4521 (20368)
Euro: 8.00
PALERMO dintorni. Bagaria, villa del principe di Butera. Poliorama Pittoresco 1841. Intero fascicolo
Codice: e4522 (20369)
Euro: 8.00
BAIA, Campania. Veduta. Poliorama Pittoresco 1839. Intero fascicolo
Codice: e4523 (20370)
Euro: 14.00
CATANIA. Veduta del piano della Statua. Poliorama Pittoresco 1842. Intero fascicolo.
Codice: a5565 (20373)
Euro: 16.00
CATANIA. Veduta di piazza dell'Elefante. Poliorama Pittoresco 1841. Intero fascicolo
Codice: b1127 (20374)
Euro: 16.00
LAGO MAGGIORE. Madonna del Sasso. Poliorama Pittoresco 1841. Intero fascicolo
Codice: a5547 (20375)
Euro: 10.00
CAPODIMONTE, Campania. Veduta dell'eremo. Poliorama Pittoresco 1836. Fascicolo intero
Codice: a5493 (20376)
Euro: 12.00
(Toscana) BATTINI COSTANTINO. ILLUSTRAZIONE DI UNA MEDAGLIA...SANTISSIMA ANNUNZIATA DI FIRENZE. Ivi, Guglielmo Piatti, 1814.
Codice: d9641 (20429)
Euro: 40.00
Curiosità gastronomica. UN PRANZO IMMAGINARIO DI 500 COGNOMI...DI GIUSEPPE MANI. Firenze, Stamperia Fabbrini, 1832.
Codice: d9538 (20434)
Euro: 60.00
(Toscana) BERTOCCHI BARTOLOMMEO. RAGGUAGLI STORICI DI MONTIGNOSO DI LUNIGIANA DAL 1701 AL 1784. Lucca, Tip. del Serchio, 1884.
Codice: d9652 (20438)
Euro: 40.00
Toscana – Livorno. PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI. Bando del 1810 contenente il programma della processione di giovedì 21 e domenica 24 giugno.
Codice: f0126 (20692)
Euro: 40.00
(Piemonte, Asti – Guida) ASTI. Ivrea, Tip. Viassone, s.d. (inizio 1900)
Codice: B5635 (20756)
Euro: 20.00
GAZZETTA TOSCANA. ANNATA 1807. Periodico settimanale stampato a Firenze da Giuseppe Pagani. Creato del 1776 dal Governo Toscano per testimoniare la nuova politica riformatrice dei Lorena.
Codice: d9748 (20757)
Euro: 100.00
GAZZETTA TOSCANA. ANNATA 1805. Periodico settimanale dal 1776. Firenze da Giuseppe Pagani. Creato dal Governo Toscano per testimoniare la nuova politica riformatrice dei Lorena.
Codice: d9746 (20758)
Euro: 100.00
GAZZETTA TOSCANA. ANNATA 1806. Periodico settimanale stampato a Firenze da Giuseppe Pagani. Settimanale creato del 1776 dal Governo Toscano doveva testimoniare la nuova politica riformatrice dei Lorena.
Codice: d9747 (20759)
Euro: 100.00
GAZZETTA TOSCANA. ANNATA 1793. Periodico settimanale stampato a Firenze da Giuseppe Pagani. Settimanale creato del 1776 dal Governo Toscano doveva testimoniare la nuova politica riformatrice dei Lorena.
Codice: d9742 (20761)
Euro: 50.00
GAZZETTA TOSCANA. ANNATA 1791. Periodico settimanale stampato a Firenze da Giuseppe Pagani. Settimanale creato del 1776 dal Governo Toscano doveva testimoniare la nuova politica riformatrice dei Lorena
Codice: d9740 (20772)
Euro: 90.00
(Umbria - Strada Ferrata) RUTILI GENTILI ANTONIO. LIVELLAZIONE per la STRADA FERRATA DA FULIGNO A CASTEL-RAIMONDO percorrendo le valli del Topino e del Potenza.
Codice: f0496 (20835)
Euro: 190.00
(Lazio, Roma - guida ill. ‘800) VASI MARIANO. ITINERARIO ISTRUTTIVO DI ROMA ANTICA E MODERNA ovvero DESCRIZIONE GENERALE dei monumenti antichi e moderni e delle opere le più insigni di pittura, scultura, ed architettura DI QUESTA AL MA CITTA’ e delle sue vicinanze DEL CAVALIER M. VASI antiquario romano riveduta, corretta ed accresciuta DA A. NIBBY.
Codice: f0494 (20838)
Euro: 380.00
(Sardegna , Corsica, Malta) AUTORI VARI. DIZIONARIO COROGRAFICO-UNIVERSALE DELL’ITALIA. Milano, Civelli, 1855-1857
Codice: d9697 (20852)
Euro: 60.00
(Fiandre – ediz. ‘600) BENTIVOGLIO GUIDO. DELLA GUERRA DI FIANDRA. Venezia, Francesco Baba, 1640
Codice: f0002 (20853)
Euro: 80.00
ALMANACCO SENESE 1947. Redatto da Aldo Lusini.
Codice: f0516 (20896)
Euro: 20.00
FIRENZE VECCHIA. Seconda edizione riveduta ed ampliata.
Codice: f0525 (20908)
Euro: 20.00
L’OSPEDALE DI S. ANTONIO IN LIVORNO E LE SUE FASI FINO AD OGGI.
Codice: f0527 (20910)
Euro: 50.00
STORIA DELLA NOBILTA’ FIORENTINA. Discorsi inediti o rari.
Codice: f0528 (20911)
Euro: 45.00
Toscana - Siena. MESSERI V.. CATERINA BENINCASA. La S.Vergine senese. Firenze, Tip. Domenicana, 1916
Codice: e4881 (20923)
Euro: 9.00
(U.R.S.S.). FIERA CAMPIONARIA MILANO 1927. Opuscolo
Codice: e4884 (20926)
Euro: 10.00
(Toscana – Arezzo) FUNGHINI VINCENZO. L’ANTICA ACROPOLI D’AREZZO E SUA ORIGINE. Firenze, Tip. Ferdinando Mariani, 1896
Codice: d9599 (20935)
Euro: 350.00
(Toscana – Volterra) CINCI ANNIBALE. GUIDA DI VOLTERRA. Ivi, Tip. Volterrana, 1885
Codice: d9650 (20938)
Euro: 60.00
(Emilia – Modena – ediz. ‘700) LUDOVICO ANTONIO MURATORI. DELLE ANTICHITA’ ESTENSI ED ITALIANE. Napoli, presso Gaetano Castellano, 1766
Codice: d9869 (20941)
Euro: 270.00
GIORNALE IL MARZOCCO. Edito a Firenze, in folio. 3 numeri del 1909
Codice: e4930 (20986)
Euro: 12.00
ARALDICA, Roma. FAMIGLIA MACARONI. Manoscritto seicentesco con stemma all'acquarello.
Codice: F0549 (21019)
Euro: 60.00
ARALDICA, Roma. FAMIGLIA MADALENI. Manoscritto seicentesco con stemma all'acquarello.
Codice: F0550 (21020)
Euro: 60.00
ARALDICA, Roma. FAMIGLIA MARTULI. Manoscritto seicentesco con stemma all'acquarello.
Codice: F0553 (21023)
Euro: 60.00
ARALDICA, Roma. FAMIGLIA MASTRO LUCA. Manoscritto seicentesco con stemma all'acquarello.
Codice: F0554 (21024)
Euro: 60.00
(Toscana, Lucca, Pisa – fiumi Arno e Serchio) GIORGINI GAETANO. "RAGIONAMENTO SOPRA IL REGOLAMENTO IDRAULICO...". Pisa, Pieraccini, 1839
Codice: d9593 (21036)
Euro: 200.00
(Toscana, teatri, Firenze) MANNI MARIA. NOTIZIE ISTORICHE... In Bologna, per Tommaso Colli As. Tommaso d’Aquino, 1746
Codice: d9551 (21037)
Euro: 100.00
(Prostituzione, Napoli) DI GIACOMO SALVATORE. LA PROSTITUZIONE IN NAPOLI NEI SECOLI XV, XVI E XVII. Edizioni del Delfino, 1968.
Codice: d9687 (21041)
Euro: 24.00
(Toscana-Vernio) ELDMANN PAOLO – BARDI FERDINANDO. STUDI STORICI. Signoria dei conti Alberti su Vernio.... Firenze, Manfredo Balli, 1886
Codice: d9614 (21086)
Euro: 80.00
(Toscana – guida illustrata ‘800) RICCI GASPETO. GUIDA DI FIRENZE E D’ALTRE PRINCIPALI CITTA’ DELLA TOSCANA...2 vol.. Firenze, presso Gaspero Ricci, 1820
Codice: d9615 (21089)
Euro: 400.00
(Toscana – letteratura, medicea, musica, teatro, politica) GRAZZINI ANTONFRANCESCO (detto il Lasca) – NERI DEL BOCCIA (pseudonimo di Bracci Rinaldo Maria). "TUTTI I TRIONFI CARRI, MASCHERATE...". 2 vol.. Cosmopoli (ma Lucca, Filippo Maria Benedini), 1750.
Codice: d9577 (21090)
Euro: 190.00
(Toscana, Pistoia, per nozze – poesia) SOLDATI MATTEO. LA DONNA FORTE.... Pistoia, Gherardo Bracali, 1815.
Codice: d9806 (21092)
Euro: 25.00
USI E COSTUMI LUCCHESI. Superstizioni, pregiudizi e malìe in Lucca.
Codice: f0565 (21098)
Euro: 40.00
IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CARMINE IN CAPANNORI.
Codice: f0564 (21102)
Euro: 25.00
SAGGIO DI ALCUNE VOCI TOSCANE D’ARTI, MESTIERI E COSE DOMESTICHE. Prima edizione milanese riveduta dall’autore.
Codice: f0563 (21103)
Euro: 35.00
GUIDA DI SAN GIMIGNANO con 40 illustrazioni.
Codice: f0556 (21104)
Euro: 16.00
CAMAIORE. Dalle origini ai giorni nostri. PARTE PRIMA (dall’epoca romana ai primordi del ‘500).
Codice: f0569 (21111)
Euro: 22.00
(Toscana, geologia, Pescia) TARAMELLI T.. CONDIZIONI GEOLOGICHE DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME PESCIA.
Codice: f0577 (21118)
Euro: 30.00
L’ACCADEMIA DEGLI INTRONATI DI SIENA E UNA SUA COMMEDIA con 25 illustrazioni.
Codice: f0580 (21121)
Euro: 25.00
3° SAGRA AMIATINA DELLA CANZONE. Ad ABBADIA SAN SALVATORE (Siena).
Codice: f0581 (21122)
Euro: 25.00
(Trentino - Trento) CONSTITUTIONES ILLUSTRISSIMI, ET REVERENDISSIMI DOMINI DOMINI LUDOVICI MADRUTII S.R.E. TITULI LAURENTII IN LUCINA, PRESBYT. CARD. ET EPISC. TRID. &C..
Codice: f0608 (21174)
Euro: 100.00
TOSCANA, PISTOIA. BARTOLOMEO SINIBULDI VESCOVO DI PISTOIA (1303-1307).... Dedica dell'autore. Pistoia, Tip. Pacinotti, 1933
Codice: e5049 (21175)
Euro: 14.00
(Periodico illustrato) OSSERVATORE ROMANO DELLA DOMENICA. Anno VIII (1941). Annata completa, 52 numeri non rilegati
Codice: d7915 (21220)
Euro: 80.00
(Periodico illustrato) OSSERVATORE ROMANO DELLA DOMENICA. Anno VI (Anno 1939), annata completa di 53 numeri non rilegati
Codice: d7916 (21221)
Euro: 80.00
(Periodico illustrato) OSSERVATORE ROMANO DELLA DOMENICA. Anno VII (1940). Annata completa, 52 numeri non rilegati
Codice: d7917 (21222)
Euro: 80.00
(Periodico illustrato) OSSERVATORE ROMANO DELLA DOMENICA. Anno IX (1942). Presenti 50 su 52 numeri, non rilegati
Codice: d7918 (21223)
Euro: 50.00
(Toscana, Siena - Vini, geologia) GARAVINI G.. L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE SUI VINI TIPICI IN PROVINCIA DI SIENA.
Codice: f0623 (21225)
Euro: 60.00
(Toscana - Elba) QUESTA È L’ELBA. A cura dell’Ente per la valorizzazione dell’isola d’Elba.
Codice: f0627 (21305)
Euro: 25.00
(Viaggi - illustrato ‘700) SALMON THOMAS. LO STATO PRESENTE DI TUTTI I PAESI E POPOLI DEL MONDO NATURALE, POLITICO, E MORALE. Con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. VOLUME IV. De i Regni del PEGU’, o VAA, ARRAKAN, ACHAM o ASEM; del vasto Dominio del GRAN MOGOL, ch’è la vera India; dell’Isole di CEYLAN, e di MALA.
Codice: F0640 (21349)
Euro: 350.00
DECISIONUM ROTAE LUCENSIS DIVERSORUM AUDITORUM, COLLECTARUM PER HIERONYMUM PALMA NEPOTEM I.C. ET PATRIC. LUCENSEM. CUM ALIQUIBUS ADDITIONIBUS, ET PLURIBUS MODERNIS SACRAE ROTAE ROMANAE DECISIONIBUS ALIBI ADHUC NON IMPRESSIS. LIBER PRIMUS (- QUARTUS). Lucca, Giacinto Paci e Domenico Ciufetti, 1696.
Codice: f0653 (21387)
Euro: 200.00
(Geografia). Cadore. LA VAL VISDENDE. Anno 1934. Stralcio di pagine 16 tratto da L’UNIVERSO, rivista mensile
Codice: d4104 (21499)
Euro: 20.00
(Geografia) Toscana. IL BACINO DI MASSACCUCCOLI E LA SUA BONIFICA. Anno 1936. Stralcio tratto da L'UNIVERSO, rivista mensile
Codice: d4109 (21502)
Euro: 23.00
Toscana. LA BADIA DI MONTEPIANO. Anno 1935. Stralcio tratto da L'UNIVERSO, rivista mensile
Codice: d4108 (21503)
Euro: 15.00
(Geografia) Sicilia. I TERRAZZI DI TAORMINA. Anno 1936. Stralcio tratto da L'UNIVERSO, rivista mensile
Codice: d4106 (21505)
Euro: 23.00
MEMORIE DI INTERESSE LOCALE E SCIENTIFICO. FIUME NILO. Due stralci del 1864 tratti da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5199 (21506)
Euro: 23.00
EMILIA. Borgoforte. “Progetto... a ferrovia tra Mantova e Parma”. 3 tavole. Stralcio del 1854, da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5200 (21507)
Euro: 28.00
LOMBARDIA. Chiaravalle. “La Torre di Chiaravalle”. Stralcio del 1866. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5201 (21508)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. “Sui progetti di canali...". 2 stralci del 1867. Tratti da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5202 (21509)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. Pavia. ”Relazione sui restauri della Basilica di S. Michele Maggiore”. Stralcio del 1863. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5204 (21511)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. Cremona. “Cappella sepolcrale dei Principi Vidoni nel cimitero del comune di S. Giovanni”. Stralcio del 1855. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5205 (21513)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. Milano. “Notizia circa il nuovo ponte di ghisa costruito a S. Celso”. Stralcio del 1861. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5206 (21516)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. Milano. “I portoni di Porta Nuova”. Stralcio del 1856. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5207 (21518)
Euro: 18.00
LOMBARDIA. Milano. “Progetto di una stazione centrale di Milano”. Stralcio del 1856. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5208 (21528)
Euro: 23.00
EUROPA. FIUME TIBISCO. Tre stralci del 1861. Tratti da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5211 (21532)
Euro: 21.00
TOSCANA. Firenze. “Ricerche storiche sul Duomo di Firenze dal 1294 al 1367”. Stralcio del 1865. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5213 (21534)
Euro: 18.00
PIEMONTE. Monferrato. Facciata della chiesa di S. Maria di Vezzolano. Stralcio del 1864. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5214 (21535)
Euro: 18.00
VENETO. Venezia. “Progetto di restauro per la chiesa di S. Maria e Donato in Murano”. Stralcio del 1861. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5215 (21536)
Euro: 18.00
LIGURIA. Genova. “Alcune considerazione intorno all’ingrandimento del porto e dock di Genova”.Stralcio del 1862. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5217 (21542)
Euro: 18.00
LIGURIA. Genova. Lo stile barocco e la facciata di San Carlo a Genova. Stralcio del 1861. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5219 (21544)
Euro: 18.00
VENETO. Fiume Brenta. “Cenni sull’impianto delle pile e muri di petto della platea del ponte sul nuovo alveo di Brenta a Strà”. Stralcio del 1854. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5220 (21545)
Euro: 18.00
FERROVIA. “Nuovo sistema per superare le salite colla locomotiva”. Stralcio del 1867. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5221 (21546)
Euro: 18.00
PIEMONTE. Vercelli. “Chiesa di S. Andrea in Vercelli”. Stralcio del 1862. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5227 (21552)
Euro: 23.00
LOMBARDIA. Arzago. “Antico battistero in Arzago presso Sommalombarda”. Stralcio di pp. 2 + 3 tavv. ripieg. f.t. con prospetto e sezioni. Anno 1863.
Codice: e5228 (21553)
Euro: 18.00
EMILIA. Fiume Enza. “Canale e serbatoio Grisanti”. Stralcio del 1864. Tratto da IL GIORNALE DELL’INGEGNERE ARCHITETTO
Codice: e5229 (21554)
Euro: 30.00
GAZZETTA TOSCANA. Periodico settimanale stampato a Firenze da Giuseppe Pagani. ANNATA 1800.
Codice: f0821 (21559)
Euro: 120.00
COLTIVAZIONE ROSA-PISTOIA. Opuscolo, edito dalla Floricoltura Barni, s.d. (anni '50)
Codice: E5235 (21567)
Euro: 9.00
Toscana-Amiata. IMBERCIADORI ILDEBRANDO. BENEDETTINI E POPOLO NEL MONTE AMIATA. Estratto da Bollettino Senese anno 1940. Siena, Lazzari, 1940
Codice: e5239 (21570)
Euro: 15.00
Umbria-Gubbio. RUGHI QUIRICO. GUBBIO. Guida.... Gubbio, Tip. Eugubino, s.d. (circa 1960)
Codice: e5243 (21574)
Euro: 15.00
Trentino. BRENTARI OTTONE. GUIDA DEL TRENTINO...Bassano, Tip. Pozzato, 1900
Codice: e5244 (21575)
Euro: 30.00
Trentino. BRENTARI OTTONE. GUIDA DEL TRENTINO... Bassano, Tip. Pozzato, 1902
Codice: e5245 (21576)
Euro: 30.00
(Toscana-Arezzo-Str.Ferrata). "Consorzio per...Bibbiena e Chitignano". Arezzo, Tip.Sinetti, 1912
Codice: e5246 (21577)
Euro: 23.00
Toscana-Certaldo. ARRIGHI ANDREA. LA CHIESA DEI SANTI MICHEL E JACOPO DI CERTALDO E SUE FILIALI.... Orvieto, Tip. Maglione, 1913
Codice: e5247 (21587)
Euro: 25.00
«
1
2
3
4
5
6
7
8
»
Dove
Tutte le categorie
autografi
carte geografiche epoca
cartoline epoca
collezionismo vario
documenti storici
filatelia
fotografie epoca
libri bandi epoca
stampe epoca
Ultimi inseriti
Prezzo più Alto
Prezzo più Basso
Ordinato per
CATALOGO
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
ACQUISTIAMO MATERIALE D'EPOCA
Volete vendere del materiale di vostra proprietà?
Potete proporci l'acquisto attraverso la nostra pagina dedicata
CLICCA QUI
Spedizioni
POSTE SDA / GLS
Ordini Telefonici
0573 33860
Tutti i giorni in orario di apertura.
Benvenuti alla Casa del Collezionista.
Libri e stampe d'epoca
Le chiavi di ricerca di questa pagina:
locali viaggi,