0.00 eur -
Pz: 0
Menu
Home
Catalogo
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
Contatto
Cassa
La Casa del Collezionista di Severgnini Lelio
Libri e Stampe d'epoca
Corso Amendola 38/A/B/C, 51100 Pistoia (PT)
0573 33860
info@lacasadelcollezionista.it
STAMPE EPOCA -
ALTRI
LOCALITA ITALIANE
SOGGETTI RELIGIOSI
STAMPE DECORATIVE
STAMPE LOCALI
STAMPE LOCALI ESTERO
Condividi con
:
stampe epoca
/
MAGENTA. "BATTAGLIA DI MAGENTA". Animata veduta dell'opera di Carlo Bossoli. Litografia, Torino, Perrin, 1860
Codice: e1997 (17089)
Euro: 25.00
MAGENTA. "BATTAGLIA DI MAGENTA". Animata veduta dall'opera di Carlo Bossoli, 1860
Codice: e1998 (17090)
Euro: 20.00
MAGENTA. "PRESA DI MAGENTA". Litografia dall'opera di Bossoli. Torino, Perrin, 1860
Codice: e1999 (17091)
Euro: 30.00
MILANO. "Ingresso delle LL. MM. in Milano". Litografia dall'opera di Carlo Bossoli. Torino, Perrin, 1860.
Codice: e2000 (17092)
Euro: 25.00
CAPUA, Campania. ASSEDIO DI CAPUA-ATTACCO DI MONTE SANT'ANGELO. Litografia dall'opera di Carlo Bossoli. Torino, Perrin, 1860
Codice: E2001 (17093)
Euro: 20.00
VILLAFRANCA, Verona. Litografia dall'opera di Carlo Bossoli, anno 1860
Codice: E2003 (17095)
Euro: 20.00
GALLIATE, Novara. "PANORAMA FROM THE BRUGHIERE DI GALLIATE...". Litografia dall'opera di Carlo Bossoli, anno 1860
Codice: e2004 (17096)
Euro: 30.00
BUFFALORA, Brescia. "THE BRIDGE OF BUFFALORA... ". Panoramica animata veduta tratta dall'opera di Carlo Bossoli, anno 1860.
Codice: e2005 (17097)
Euro: 20.00
BUFFALORA, Brescia. "THE BRIDGE OF BUFFALORA... ". Panoramica animata veduta tratta dall'opera di Carlo Bossoli, anno 1860.
Codice: e2006 (17098)
Euro: 20.00
PALESTRO. "ATTACK OF PALESTRO...". Litografia dall'opera di Carlo Bossoli, 1860
Codice: e2007 (17099)
Euro: 30.00
PALESTRO. ATTACCO AL PONTE DI MONTREOLI. Litografia dall'opera di Carlo Bossoli. Torino, anno 1860
Codice: e2008 (17100)
Euro: 30.00
BELLUNO. Salmon, Venezia 1753. "Piazza della Città di Belluno". Veduta animatissima.
Codice: E2188 (17290)
Euro: 120.00
CIVIDALE, Friuli. Salmon, Venezia 1753. "La Città di Cividale del Friuli nello Stato Veneto".
Codice: E2191 (17293)
Euro: 110.00
LORETO, 1685. Veduta generale. Incisione all'acquaforte dall'opera di F. Scoto. Venezia, presso Brigonci, 1685
Codice: e2226 (17328)
Euro: 40.00
RIMINI. 1685. La città a volo d'uccello. Incisione all'acquaforte tratta dall'opera di F.Scoto
Codice: e2228 (17330)
Euro: 100.00
FONDI. 1685. Veduta generale. Incisione all'acquaforte tratta dall'opera di F. Scoto
Codice: e2234 (17336)
Euro: 50.00
ANCONA. 1685. Veduta a volo d'uccello della città e suo porto. Acquaforte tratta dall'opera di Francesco Scoto
Codice: e2236 (17338)
Euro: 50.00
TERRACINA.1685. Veduta generale. Acquaforte tratta dall'opera di Francesco Scoto
Codice: e2243 (17345)
Euro: 70.00
Lazio. LERICI, Roma. Acquaforte tratta dall'opera di J.Smith, Londra, 1799
Codice: b8091 (17390)
Euro: 30.00
NAPOLI. "On the Shore of Posilipo". Acquaforte tratta da J.Smith, Londra, 1799
Codice: b8107 (17394)
Euro: 40.00
Campania. VESUVIO, Napoli. "On mount Vesuvius above Portici". Acquaforte tratta da J.Smith, Londra, 1799
Codice: b8110 (17396)
Euro: 30.00
Campania. VESUVIO, Napoli. "The Summit and Crater of Mount Vesuvius". Acquaforte tratta da J.Smith, Londra, 1799
Codice: b8111 (17397)
Euro: 20.00
CAMPANIA. ISOLA DI CAPRI. ANNO 1799. "On the Island of Caprea". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: B8112 (17398)
Euro: 30.00
CAMPANIA. AMALFI. ANNO 1799. "Amalfi in the Bay of Salerno". Acquaforte da tratta J.Smith
Codice: b8113 (17399)
Euro: 45.00
CAVA, Salerno. Anno 1799. "Hermitage near La Cava". Acquaforte tratta dall'opera di J.Smith
Codice: b8115 (17400)
Euro: 25.00
Lazio. FRASCATI. ANNO 1799. "Frescati". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8089 (17405)
Euro: 35.00
Lazio. MARINO, Roma. ANNO 1799. "Marino". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8090 (17406)
Euro: 30.00
Lazio. VIA APPIA, Roma. ANNO 1799. "Hermitage". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8092 (17407)
Euro: 20.00
Lazio. LAGO DI ALBANO. ANNO 1799. "Lake of Albano". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8093 (17408)
Euro: 25.00
Lazio. LAGO DI NEMI. ANNO 1799. "Lake of Nemi". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8094 (17409)
Euro: 25.00
Campania. CAPUA. ANNO 1799. "Amphitheatre at Capua Vecchia". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8100 (17412)
Euro: 20.00
Campania. LAGO AVERNO. ANNO 1799. "Lake Avernus". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8102 (17414)
Euro: 20.00
Campania. LAGO DI AGNANO. ANNO 1799. "Lake Agnano". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8105 (17416)
Euro: 30.00
Campania. CAVA DEI TIRRENI, Salerno. ANNO 1799. "La Cava". Acquaforte tratta dall'opera di J. Smith
Codice: b8114 (17417)
Euro: 70.00
PALERMO dintorni. 1823. "AQUE DUCT NEAR PALERMO". Incisione tratta dall'opera di M.Light
Codice: e2302 (17439)
Euro: 20.00
PALERMO dintorni. 1823. "VIEW NEAR PALERMO". Incisione tratta dall'opera di M.Light
Codice: e2303 (17440)
Euro: 20.00
PALERMO dintorni. 1823. "CHAPEL OF SAN.te ROSALIA". Incisione tratta dall'opera di M.Light
Codice: e2304 (17441)
Euro: 25.00
PALERMO dintorni. 1823. "CONVENT OF St. MARINO, PALERMO". Incisione tratta dall'opera di M.Light
Codice: e2308 (17445)
Euro: 20.00
PALERMO dintorni. 1823. "ON THE ROAD TO MON REALE". Incisione tratta dall'opera di M.Light
Codice: e2309 (17446)
Euro: 20.00
SICILIA. 1823. "SICILIAN COTTAGE". Incisione tratta da SICILIAN SCENERY di M.Light
Codice: e2311 (17448)
Euro: 10.00
ISOLA DI SORA, Frosinone. Panorama. Da Artaud, circa 1835
Codice: e2326 (17480)
Euro: 9.00
BAGNI DI LUCCA. "Veduta dei Bagni di Lucca in Toscana". Litografia tratta da Gandini (1830)
Codice: e2331 (17484)
Euro: 20.00
ISOLA DI SORA, Frosinone. "The Liris Fall". Incisione di Eltzner, circa 1850
Codice: e2324 (17485)
Euro: 18.00
ISOLA DI SORA, Frosinone. Veduta generale tratta dall'opera di William Brockedon, circa 1850
Codice: a1866 (17487)
Euro: 35.00
MILANO. "Colonne di S.Lorenzo". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1840
Codice: e2332 (17503)
Euro: 14.00
MANTOVA. "Chiesa di S.Andrea in Mantova". Tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1840.
Codice: e2333 (17504)
Euro: 20.00
NAPOLI. "Teatro S.Carlo". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco del 1840
Codice: e2334 (17505)
Euro: 14.00
VENEZIA. "Canal Grande". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco del 1841.
Codice: e2336 (17507)
Euro: 12.00
ROMA. "Roma". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco del 1841.
Codice: e2337 (17509)
Euro: 10.00
ROMA. "Piazza del Campidoglio". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1840.
Codice: e2338 (17511)
Euro: 10.00
GIBILTERRA. 2 incisioni all'acquaforte tratte da L'Omnibus Pittoresco numeri 21 e 35 del 1841.
Codice: e2341 (17514)
Euro: 20.00
ALGERIA. "Citta' e Porto di Bona". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1841
Codice: e2342 (17515)
Euro: 12.00
TUNISIA. "Tunisi". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1841.
Codice: e2343 (17516)
Euro: 12.00
GRECIA. "Monte Olimpo e Ossa...". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1841
Codice: e2345 (17517)
Euro: 10.00
SPAGNA. "Barcellona". Acquaforte tratta da L'Omnibus Pittoresco anno 1841.
Codice: e2346 (17518)
Euro: 12.00
ALBANIA. 2 vedute incise all'acquaforte tratte da L'Omnibus Pittoresco del 1841 e 1842
Codice: e2344 (17519)
Euro: 15.00
OLANDA. 2 vedute incise all'acquaforte tratte da L'Omnibus Pittoresco del 1840.
Codice: e2347 (17520)
Euro: 15.00
MANNING ERIC. Pittore acquarellista al seguito del Royal Armoured Corp 1943-1945. 7 fotolitografie in seppia località italiane, non comuni
Codice: e2364 (17537)
Euro: 50.00
GRAFICA 10 tavole disegnate da Jean Bruller. Relevés Trimestriels 9. Les Amours Urbaines & Misére de Prometheé. Parigi, presso l’artista e presso Paul Hartmann, 1934.
Codice: d7897 (17889)
Euro: 90.00
MACCHINE PIROTECNICHE. Due grandi rare stampe incise su rame da Giuseppe Vasi su disegno di Giuseppe Palazzi
Codice: d9199 (18089)
Euro: 300.00
RIDINGER JOANN ELIAS (1698 – 1767), incisore e pittore tedesco. “Fontaine d’Atlas et d’Hercule” – “Fontaine de Persèe et d’Andromede”. Due grandi incisioni all’acquaforte seconda metà ‘700.
Codice: d9202 (18093)
Euro: 200.00
SAN ADRIANO MARTIRE, patrono di Matelica e dei macellai. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2819 (18149)
Euro: 12.00
S.AGNESE VERGINE E MARTIRE, patrona delle vergini, fidanzate e giardinieri. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2820 (18150)
Euro: 12.00
S.AGNESE VERGINE patrona di Montepulciano. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2821 (18151)
Euro: 12.00
S.AGOSTINO VESCOVO E DOTTORE. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2822 (18152)
Euro: 12.00
S.ANNA MADRE DI MARIA VERGINE, patrona degli ebanisti, d. partorienti e delle madri. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2835 (18154)
Euro: 12.00
S.ANSELMO, Patrono di Mantova. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2836 (18155)
Euro: 12.00
S.ANSOVINO, Vescovo di Camerino. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2837 (18156)
Euro: 12.00
S.ANTONINO ARCIVESCOVO DI FIRENZE. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2838 (18173)
Euro: 12.00
S.BARNABA APOSTOLO, primo Vescovo di Milano. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2839 (18175)
Euro: 12.00
S.BASILIO MAGNO ARCIVESCOVO E DOTTORE, Patrono in Russia e dei responsabili ospedalieri. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2840 (18176)
Euro: 12.00
S.a BIBIANA VERGINE e MARTIRE, protettrice contro l'epilessia e le malattie mentali. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2841 (18177)
Euro: 12.00
S.BONIFAZIO MARTIRE. Apostolo della Germania. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2842 (18178)
Euro: 12.00
S.ALESSIO CONFESSORE, Patrono dei moribondi, mendicanti e campanari. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2858 (18179)
Euro: 12.00
S.CRISPINO E CRISPINA MARTIRI, Patroni dei calzolai. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2848 (18183)
Euro: 12.00
S.CIPRIANO MARTIRE, Patrono d'Algeria. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2849 (18184)
Euro: 12.00
S.BRUNONE ISTITUTORE DEI CERTOSINI, Patrono della Calabria e della Lituania. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: a449 (18197)
Euro: 12.00
S.a CATERINA VERGINE e MARTIRE, Patrona delle sarte, studenti, filosofi e mugnai. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2844 (18200)
Euro: 12.00
S. CANDIDO MARTIRE, Patrono di Fucecchio. Acquatinta in color seppia, Wenzel, circa 1840
Codice: e2845 (18201)
Euro: 12.00
S.CASTOLO MARTIRE, Patrono dei pastori.... Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: d5411 (18202)
Euro: 12.00
S.CIRILLO PATRIARCA di ALESSANDRIA d'EGITTO. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2847 (18203)
Euro: 12.00
S.CIRIACO MARTIRE, Patrono di Ancona. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: d5412 (18204)
Euro: 12.00
S.DAMASO PAPA, Patrono degli archeologi. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2851 (18205)
Euro: 12.00
S.a DOROTEA VERGINE e MARTIRE, Patrona dei giardinieri, fiorai, birrai e giovani sposi. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2853 (18207)
Euro: 12.00
S.EXECHIELE PROFETA, Patrono di tutti gli ebrei. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2855 (18208)
Euro: 12.00
S.FILIPPO BENIZI, Patrono di Todi. Acquatinta in color seppia, incisa da Gentilucci, circa 1840
Codice: e2856 (18209)
Euro: 12.00
S.FRANCESCO DI SALES VESCOVO, Patrono della stampa cattolica, dei giornalisti e degli scrittori. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2859 (18211)
Euro: 12.00
S.FRANCESCO SAVERIO Apostolo delle Indie, Patrono delle Missioni. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: d5410 (18212)
Euro: 12.00
S.GAETANO DA TIENE, Patrono dei disoccupati. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2862 (18213)
Euro: 12.00
CAMPANIA. AMALFI VEDUTA GENERALE. Philippe Benois, Lemercier, 1845
Codice: d9294 (18214)
Euro: 300.00
S.GENOVEFA VERGINE, Patrona della Polizia. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2860 (18217)
Euro: 12.00
SVIZZERA. “Bellinzona”. Veduta generale realizzata a matita e a china da Christian Wilhelm Allers (Amburgo 1857 – Karlsruhe 1915) disegnatore, pittore e illustratore. Il disegno è firmato e datato 1896.
Codice: d9179 (18218)
Euro: 220.00
S.GERARDO VESCOVO MARTIRE, Protettore delle mamme e dei bambini.Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: a2859 (18219)
Euro: 12.00
PIEMONTE – TORINO. MIRACOLO DEL SS. SACRAMENTO avvenuto in Torino addì 6 giugno 1453.
Codice: D9181 (18220)
Euro: 30.00
S.GINESIO MARTIRE, Patrono dei notai. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2861 (18221)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA, Patrono di Arezzo, dei teologi, editori e scrittori. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel e Cleter, circa 1840
Codice: e2863 (18223)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI DAMASCENO, Patrono dei pittori e farmacisti. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2865 (18226)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI DA SAN FACONDO, Patrono dei lattonieri. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2866 (18227)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI CANZIO CONFESSORE, Patrono degli studenti. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2864 (18228)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI DELLA CROCE CONFESSORE, Patrono di mistici e poeti. Acquatinta in color seppia, incisa da Salmon, circa 1840
Codice: e2867 (18229)
Euro: 12.00
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
»
Dove
Tutte le categorie
autografi
carte geografiche epoca
cartoline epoca
collezionismo vario
documenti storici
filatelia
fotografie epoca
libri bandi epoca
stampe epoca
Ultimi inseriti
Prezzo più Alto
Prezzo più Basso
Ordinato per
CATALOGO
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
ACQUISTIAMO MATERIALE D'EPOCA
Volete vendere del materiale di vostra proprietà?
Potete proporci l'acquisto attraverso la nostra pagina dedicata
CLICCA QUI
Spedizioni
POSTE SDA / GLS
Ordini Telefonici
0573 33860
Tutti i giorni in orario di apertura.
Benvenuti alla Casa del Collezionista.
Libri e stampe d'epoca
Le chiavi di ricerca di questa pagina:
,