0.00 eur -
Pz: 0
Menu
Home
Catalogo
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
Contatto
Cassa
La Casa del Collezionista di Severgnini Lelio
Libri e Stampe d'epoca
Corso Amendola 38/A/B/C, 51100 Pistoia (PT)
0573 33860
info@lacasadelcollezionista.it
STAMPE EPOCA -
ALTRI
LOCALITA ITALIANE
SOGGETTI RELIGIOSI
STAMPE DECORATIVE
STAMPE LOCALI
STAMPE LOCALI ESTERO
Condividi con
:
stampe epoca
/
S.GIOVANNI DI DIO, Patrono di medici, infermieri e librai. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel circa 1840
Codice: e2868 (18230)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI GRISTOFORO ARCIVESCOVO E DOTTORE, Patrono della Russia.Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel circa 1840
Codice: e2869 (18231)
Euro: 12.00
S.GIOVANNI GUALBERTO ABATE, Patrono del Corpo Forestale dello Stato. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2870 (18233)
Euro: 12.00
LIGURIA – GENOVA. La chiesa di Santo Stefano. Incisone all’acquaforte di Giuseppe Bodrato (La Spezia 1886 – Genova 1954).
Codice: d9146 (18234)
Euro: 120.00
S.GIUSEPPE CALASANZIO CONFESSORE, Protettore delle scuole popolari cristiani. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2871 (18237)
Euro: 12.00
S.GREGORIO NAZIANZENO, Arcivescovo e Dottore, Patrono dei poeti cristiani. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2874 (18239)
Euro: 12.00
S.GREGORIO TAUMATURGO VESCOVO, Protettote contro i terremoti, le piene dei fiumi e nelle cause disperate. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2875 (18241)
Euro: 12.00
S.IGNAZIO DA LOJOLA, Fondatore della Compagnia di Gesù. Patrono della gioventù. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2876 (18242)
Euro: 12.00
S.IPPOLITO PRETE E MARTIRE, Patrono dei cavalli.Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2877 (18243)
Euro: 12.00
S.LINO PAPA, Patrono di Volterra. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2878 (18244)
Euro: 12.00
S.GONZAGA, patrono dei giovani e degli studenti. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2880 (18246)
Euro: 12.00
S. MARCELLO PAPA E MARTIRE. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2881 (18247)
Euro: 12.00
S.a MARIA EGIZIACA PENITENTE, Patrona delle prostitute pentite. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2882 (18248)
Euro: 12.00
S.a MARTA VERGINE. Protettice delle massaie e delle casalinghe. Acquatinta in color seppia, incisa da Gentilucci, circa 1840
Codice: e2883 (18249)
Euro: 12.00
S.MATTIA APOSTOLO. Patrono degli ingegneri e dei macellai.Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2885 (18251)
Euro: 12.00
S.NILO ABATE, Patrono di Rossano e Grottaferrata. Acquatinta in color seppia, incisa da Gentilucci, circa 1840
Codice: e2886 (18252)
Euro: 12.00
S.NORBERTO, Protettore delle donne incinte. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2887 (18253)
Euro: 12.00
S.ORSOLA E COMPAGNE MARTIRI, Patrona degli orfani. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2888 (18254)
Euro: 12.00
S.PATRIZIO VESCOVO. Patrono d'Irlanda. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel circa 1840
Codice: e2890 (18259)
Euro: 12.00
S.PELLEGRINO LAZIOSI, Patrono di Forlì. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel circa 1840
Codice: e2889 (18260)
Euro: 12.00
S.PIETRO DI ALCANTARA, Patrono del Brasile. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2891 (18261)
Euro: 12.00
S.PIETRO L'ESORCISTA MARTIRE. Patrono degli esorcisti. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2892 (18262)
Euro: 12.00
S.POLICARPO VESCOVO E MARTIRE, Protettore dei diplomatici e degli oratori. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2893 (18263)
Euro: 12.00
S.RAIMONDO DI PEGNAFORT, Patrono dei giuristi. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel circa 1840
Codice: e2896 (18268)
Euro: 12.00
S.RAIMONDO NONNATO CONFESSORE, Patrono delle ostetriche. Acquatinta in color seppia, incisa da Gentilucci circa 1840
Codice: e2897 (18269)
Euro: 12.00
S.ta ROSA DI LIMA, Patrona delle Americhe, Filippine, India, Peru'. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2901 (18275)
Euro: 12.00
S.ta ROSA DI VITERBO VERGINE, Patrona dei fiorai e ragazze. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2902 (18276)
Euro: 12.00
S.ta SCOLASTICA DA NORCIA VERGINE, Patrona dell'ordine delle monache benedettine. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2904 (18277)
Euro: 12.00
S.SILVESTRO PAPA, Patrono dei muratori e dei tagliapietre. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel e Cleter, circa 1840
Codice: e2905 (18278)
Euro: 12.00
S.SINFORIANO MARTIRE. Patrono dei malattie agli occhi. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2906 (18279)
Euro: 12.00
S.STANISLAO KOSTHA, Patrono della gioventù studiosa. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2908 (18282)
Euro: 12.00
S.ta SUSANNA DI ROMA VERGINE E MARTIRE. Patrona Osini e Torre S.Susanna. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2909 (18284)
Euro: 12.00
S.TEOBALDO EREMITA, Patrono dei carbonai e conciatori. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2910 (18285)
Euro: 12.00
S.ta TERESA VERGINE, protettrice delle malattie infettive. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2911 (18286)
Euro: 12.00
S.TOMMASO DA VILLANOVA. Patrono di Genzano. Acquatinta in color seppia, incisa da Gentilucci, circa 1840
Codice: e2912 (18287)
Euro: 12.00
S.VALERIANO VESCOVO, Patrono di Roma. Acquatinta in color seppia, incisa da Cleter, circa 1840
Codice: e2913 (18288)
Euro: 12.00
S.VINCENZO DI PAOLI. Patrono delle carceri. Acquatinta in color seppia, incisa da Wenzel, circa 1840
Codice: e2915 (18290)
Euro: 12.00
PALERMO. Reale Università. 2 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3256 (18710)
Euro: 15.00
MILANO. Reale Università. 2 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3257 (18711)
Euro: 15.00
MODENA. Reale Università. 2 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3258 (18712)
Euro: 15.00
NAPOLI. Reale Università. 2 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3260 (18714)
Euro: 15.00
VENEZIA. Reale Università. 2 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3261 (18715)
Euro: 15.00
PISA. Reale Università. 4 tavole dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3262 (18716)
Euro: 30.00
TRIESTE. Reale Università. Tavola dis. da E.Bottaro, circa 1930
Codice: e3263 (18717)
Euro: 10.00
CAVA DEI TIRRENI, Salerno. Pittoresca veduta dell'abbazia. Acquaforte da Saint Non, prima edizione 1781
Codice: f0137 (19702)
Euro: 50.00
CAVA DEI TIRRENI, Salerno. Animata veduta generale della città. Acquaforte da Saint Non, prima edizione 1781
Codice: f0138 (19703)
Euro: 70.00
BENEVENTO, Campania. Bella animata veduta della fontana di S.Sofia. Acquaforte da Saint Non, prima edizione 1781
Codice: f0139 (19704)
Euro: 50.00
GENOVA, veduta generale della città. Riproduzione ben acquarellata a mano tratta da Braun-Hogenberg (circa 1580).
Codice: f0342 (19706)
Euro: 18.00
COMO. Pianta della città a volo d'uccello. Dall'opera Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae,... anno 1704. Riproduzione.
Codice: f0343 (19707)
Euro: 70.00
NAPOLI. Bella panoramica veduta presa da Posilippo. Acquaforte da Saint Non, prima edizione Parigi 1781
Codice: f0141 (19710)
Euro: 50.00
BARLETTA, Puglia. Veduta animata della chiesa della Madonna. Acquaforte da Saint Non, prima edizione Parigi 1781
Codice: f0144 (19713)
Euro: 40.00
MANFREDONIA dintorni, Gargano. Veduta panoramica. Acquaforte da Saint Non, prima edizione Prigi 1781
Codice: F0145 (19714)
Euro: 40.00
SCILLA, Calabria. Bella veduta panoramica della costa con barche in primo piano. Acquaforte da Saint Non, prima edizione 1781
Codice: f0135 (19717)
Euro: 50.00
VAL DI NOTO, Sicilia. Due vedute animate prese nei dintorni di Pietrapersa e Piazza. Acquaforte Saint Non, prima edizione Parigi 1781
Codice: f0152 (19725)
Euro: 70.00
TARANTO. Due belle vedute della città. Acquaforti da Saint Non, prima edizione Parigi 1781
Codice: f0151 (19726)
Euro: 100.00
ZOOLOGIA. Stampe d'epoca. 8 tavole fuori testo finemente incise e acquarellate all'epoca, tratte dall'opera edita da Batelli, Firenze, attorno al 1835
Codice: b6937 (20029)
Euro: 20.00
POSILLIPO, Napoli. "Posilipo". Poliorama Pittoresco 1844. Tre belle litografie. Fascicoli completi
Codice: a5603bis (20371)
Euro: 30.00
PALERMO. 2 diverse vedute panoramiche, circa 1860.
Codice: f0457 (20454)
Euro: 20.00
BLOCCO di 43 incisioni originali in xilografia tratte da EUROPE PITTORESQUE (circa 1880)
Codice: f0458 (20455)
Euro: 40.00
BLOCCO di 32 diverse litografie a colori tratte dall'opera di Morris, circa 1880
Codice: f0459 (20456)
Euro: 50.00
70 vedute italiane. Blocco di incisioni originali (xilografie) tratte da Kaden, Gourdault, Dalle Alpi all'Etna. Circa 1880
Codice: f0461 (20457)
Euro: 50.00
UOMINI ILLUSTRI. 16 incisioni su rame databili tra il ‘600 e l’800 raffiguranti ritratti a mezzo busto di personaggi celebri.
Codice: f0207 (20735)
Euro: 80.00
PROVINCIA DI CREMONA. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4934 (20988)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI ENNA. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4935 (20989)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI VERONA Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4936 (20990)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI BOLOGNA. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4937 (20991)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI FOGGIA. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4938 (20992)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI TERAMO. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4939 (20993)
Euro: 8.00
PROVINCIA DI BELLUNO. Stemma policromo. Circa 1930.
Codice: e4940 (20994)
Euro: 8.00
TREVISO. 4 vedute in unica tavola. Salmon, Venezia, 1750
Codice: E5150 (21298)
Euro: 60.00
LEVANTE VENETO. 4 vedute unica tavola.... Salmon, Venezia, 1753
Codice: E5151 (21299)
Euro: 40.00
CUNEO. Veduta generale. Acquaforte. Salmon, Venezia, circa 1750
Codice: E5155 (21303)
Euro: 70.00
TOSCANA. “LIBURNO – LIVORNO”. Bella veduta del porto e della città presa dal mare. Friedrick Bernhard Werner dis., Ioann Christian Leopold incisore ed editore. Vienna, circa 1725.
Codice: d9933 (21304)
Euro: 250.00
TOSCANA – LIVORNO. Coppia di grandi tavole. Dall'opera di A. Terreni, Livorno, 1801-1803.
Codice: d9951 (21318)
Euro: 450.00
TOSCANA. FIRENZE. “A View of the Hospital & Piazza of St. Mary at Florence”. Acquaforte. G. Zocchi del., Parr sculp., Londra 1750.
Codice: d9939 (21321)
Euro: 100.00
VEDUTA D’OTTICA. FIRENZE. “Vue de L’Eglise Cathedral de Florence...”. Acquaforte, seconda metà ‘700.
Codice: D9937 (21323)
Euro: 130.00
VENETO, VENEZIA, veduta d’ottica. “A wieu of Church et Place of Minor convential Monks at Venice…”. Parigi seconda metà ‘700.
Codice: F0156 (21328)
Euro: 120.00
SVIZZERA, BERNA. “La città dell’Orso Berna disegnata secondo che quella è questo anno di Christo 1549”, Sebastian Munster, circa 1590.
Codice: f0158 (21330)
Euro: 100.00
CAMPANIA, VESUVIO. “Vue Generalle du Vesuve en 1757”. Veduta tratta da l’Encyclopedie di Diderot et D’Alembert, circa 1780
Codice: d9958 (21333)
Euro: 95.00
VENETO. “Monte Piovizano”. J.S. Muller, dall’opera di A.Drummond, Londra, 1754. Rara.
Codice: d9957 (21334)
Euro: 150.00
PALESTINA. BETLEMME. Veduta a volo d’uccello della Chiesa della Natività. Olfert Dapper, Amsterdam, 1677
Codice: d9949 (21420)
Euro: 40.00
EGEO, RODI. “CITTA’ DI RODI”. Acquaforte. Coronelli Vincenzo Maria, Venezia 1668
Codice: f0172 (21421)
Euro: 30.00
PIEMONTE, CERTOSA DI PESIO. “CARTUSIA VALLIS PISII fundata 1173”. Acquaforte. Blaeu, 1726
Codice: f0170 (21424)
Euro: 150.00
VENETO – PADOVA – FERRARA. Munster Sebastian, Cosmographia Universalis, Basilea, circa 1580.
Codice: d9948 (21429)
Euro: 70.00
STAMPA POPOLARE. “ZELIE DANS LES DESERT”. Litografia colorata all’epoca, della Fabrique d’Images Gangel di Metz. Circa 1870
Codice: f0206 (21432)
Euro: 50.00
STAMPA POPOLARE. LE COURONNEMENT DE LA SAINTE VIERGE. Grande xilo acquarellata all’epoca. Pellerin, Epinal, circa 1870
Codice: f0221 (21433)
Euro: 50.00
STAMPA POPOLARE. JESUS. REDEMPTEUR DU MOND. Grande xilo acquarellata all’epoca. Pellerin, Epinal, circa 1870
Codice: f0220 (21434)
Euro: 50.00
STAMPA POPOLARE. SAINTE CATHERINE, VIERGE ET MARTYRE. Xilografia. Caen, Picard Fils Imprimeur en Taille-douce et Fabricant d’Images, circa 1830.
Codice: f0223 (21452)
Euro: 150.00
COSTUME DELLA TOSCANA. Litografia originale. Gorlich, 1956
Codice: e5168 (21461)
Euro: 15.00
COSTUME DELLA TOSCANA. Litografia originale. Gorlich, 1956
Codice: e5169 (21462)
Euro: 15.00
TOSCANA. COSTUME DI MONTEPULCIANO (Siena). Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: E5170 (21463)
Euro: 15.00
TOSCANA. COSTUME DI CASTELNUOVO (Lucca). Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: e5171 (21464)
Euro: 15.00
TOSCANA. COSTUME DI LUCCA. Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: e5172 (21465)
Euro: 15.00
UMBRIA. COSTUME DI TERNI. Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: e5173 (21466)
Euro: 15.00
LAZIO. COSTUME DI GAETA (Latina). Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: e5179 (21472)
Euro: 15.00
LAZIO. COSTUMI DI ALBANO (Roma). 2 diverse tavole. Litografie originali. Gorlich, 1956.
Codice: e5180 (21473)
Euro: 30.00
LAZIO. COSTUME DI SONNINO (Latina). Litografia originale. Gorlich, 1956.
Codice: e5181 (21474)
Euro: 15.00
LAZIO. COSTUMI DI SUBBIACO (Roma). 2 diverse tavole.Litografie originali. Gorlich, 1956
Codice: e5182 (21475)
Euro: 30.00
LAZIO. COSTUMI DI FRASCATI (Roma). 3 diverse tavole. Litografie originali. Gorlich, 1956
Codice: e5183 (21476)
Euro: 40.00
LAZIO. COSTUMI DEL LAZIO. 10 diverse tavole. Litografie originali. Gorlich, 1956
Codice: e5192 (21477)
Euro: 80.00
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
»
Dove
Tutte le categorie
autografi
carte geografiche epoca
cartoline epoca
collezionismo vario
documenti storici
filatelia
fotografie epoca
libri bandi epoca
stampe epoca
Ultimi inseriti
Prezzo più Alto
Prezzo più Basso
Ordinato per
CATALOGO
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
ACQUISTIAMO MATERIALE D'EPOCA
Volete vendere del materiale di vostra proprietà?
Potete proporci l'acquisto attraverso la nostra pagina dedicata
CLICCA QUI
Spedizioni
POSTE SDA / GLS
Ordini Telefonici
0573 33860
Tutti i giorni in orario di apertura.
Benvenuti alla Casa del Collezionista.
Libri e stampe d'epoca
Le chiavi di ricerca di questa pagina:
,